PRIVACY
La legge 31 dicembre 1996, n. 675, sulla “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, all’art. 10 impone l’obbligo di informare l’interessato sui diversi elementi del trattamento, richiesta dalle autorizzazioni generali. Per quanto attiene alla scrivente Impresa vi si adempie informando Lei che le finalità del trattamento riguardano l’assolvimento degli obblighi derivanti dal rapporto contrattuale, la gestione dell’eventuale contenzioso (ad es.: inadempimenti contrattuali, diffide, transazioni, arbitrati; controversie giudiziarie) e i servizi di controllo interno (ad es.: della sicurezza, dell’integrità del patrimonio);
Le modalità del trattamento prevedono l’utilizzo di strumenti manuali, informatici, telematici, in modo da garantirLe la riservatezza dei dati, nonché la piena osservanza della Legge e delle misure minime di sicurezza previste dal D.P.R. 28 luglio 1999, n. 318; i dati possono essere raccolti direttamente da Lei (art. 10, primo comma) o acquisiti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque (art. 12, primo comma, lettera c);
La natura del conferimento dei dati personali può essere obbligatoria, qualora leggi, regolamenti o normative comunitarie lo stabiliscano;
La conseguenza di un eventuale rifiuto a rispondere è l’impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi contrattuali;
La diffusione e la comunicazione dei dati
i dati di cui sopra non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati, per le sole finalità di cui sopra, alle seguenti categorie di soggetti:
enti ed amministrazioni pubbliche;
enti previdenziali ed assistenziali;
banche ed istituti di credito;
imprese d’assicurazione;
società organizzanti seminari, corsi formativi;
professionisti esterni, società e/o associazioni che ci forniscono servizio e/o consulenze (ad es.: calcolo ed elaborazione prospetto compenso);
fondi pensione sia aperti che chiusi;
autorità giudiziaria;
altri soggetti previsti dagli artt. 10 e 13 bis del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, e successive modificazioni e/o integrazioni (ad es.: organizzazioni non governative, fondazioni, etc.);
società di erogazione di servizi (ad es.: di mensa, di noleggio di autovetture, etc.);
I diritti dell’interessato
sono quelli previsti dall'art. 13 della Legge ed in particolare Lei potrà: conoscere, in ogni momento, quali sono i dati acquisiti e come essi vengono utilizzati; farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento.